</>Y *
Esploratori di linguaggi creativi
CODICEFIONDA è un gruppo di creazione fondato da Andrea Ciommiento, Simone Rosset e Giulia Cerrato. Si occupa di creazione partecipata intrecciando performance, multimedia e design urbano. L’obiettivo principale è la riscoperta del gioco, le modalità interattive di coinvolgimento e l’utilizzo di dispositivi tecnologici (tablet, smartphone, cuffie audio wifi, cinema in tempo reale) all’interno di progetti artistici. Il gruppo propone progetti focalizzati sui processi laboratoriali e non solo sulla produzione di opere artistiche tramite il coinvolgimento di comunità locali in collaborazione con realtà italiane ed estere.
PROGETTI | 2020
2020 | Play me (Origins Proj) | ZONA K
Produzione Zona K (Milano) in collaborazione con Agrupación Señor Serrano (Barcellona) il sostegno del Bando ORA Compagnia di San Paolo (Torino)
2020 | CANTIERE ISABELLA (Cantiere Gioco | Cantiere Diffuso)
Un percorso di incontri, laboratori coprogettazione con gli abitanti di Lucento per dare vita al centro culturale Principessa Isabella tramite pratiche creative di arte partecipata
2020 | ZOOm SAFARI | ZONA K
Humanwatching di persona in cattività, una videoinstallazione in live streaming
2020 | WALL coming (Torino)
Un nuovo teatro per il carcere minorile Ferranti Aporti, progetto vincitore di Bottom Up. In collaborazione con Artieri, TRG Teatro ragazzi e Giovani, Aporti Aperte, inforcoop
2020 | Rumore (Fossano)
Un laboratorio di Storytelling con i detenuti del carcere di Fossano in collaborazione con Artieri
2020 | Doors (Torino)
Laboratori di creazione multimediale con 9 classi dell’istituto Manzoni
2019 | WhatsExploration - Modena
Performance urbana con l’uso di smartphone in collaborazione con gLocal Camp 2019, CivicWise Italia e OvestLab (Modena)
2019 | Gioco-città (Torino - Lucento)
(Torino) in collaborazione con Artieri (Torino) con il sostegno della Circoscrizione 5 – Città di Torino. Un percorso laboratoriale rivolto alle nuove generazione del quartiere Lucento (Torino)
2019 | Invasioni creative (Udine)
(Udine) | progetto d’arte relazionale con il sostegno di Comune di Udine e Regione Friuli Venezia Giulia
2019 | Jungla Urbana (Torino)
Percorso di narrazione sui vuoti urbani e spazi abbandonati in collaborazione con gli studenti di “Progettazione Urbana e del Paesaggio”(Politecnico di Torino)
FORMAT ©
coming soon
