I FORMAT LAB DI CODICEFIONDA:
Codicefionda inventa e realizza dei format laboratoriali. L’obiettivo principale è la riscoperta del gioco, le modalità interattive di coinvolgimento e l’utilizzo di dispositivi tecnologici (tablet, smartphone, cuffie audio wifi, cinema in tempo reale) all’interno di progetti artistici.
Ogni format è ideato per essere modulato sulla comunità locale che partecipa al laboratorio.

WhatsExploration
WHAT’S EXPLORATION è un gioco di esplorazione crossmediale della durata variabile da mezz’ora a un’ora e mezza, che porta alla costruzione di una narrazione collettiva di un luogo o di un gruppo di persone guidati da indicazioni ricevute sul proprio smartphone.
ZOOm safari
ZOOm safari è una esplorazione domestica per gruppi (da 5 a 100 persone).
Ciascuno da casa propria verrà guidato alla scoperta del proprio habitat e potrà guardare negli ecosistemi altrui alla scoperta della specie umana in cattività.


VR LAB
Un percorso di creazione partecipata che in 5 puntate porta alla costruzione di uno storytelling interattivo fruibile dentro ad un casco di realtà virtuale.
Gioco-Città
Giococittà è un laboratorio che porta alla creazione e all'utilizzo di un gioco di carte urbano. Il gioco permette a due sconosciuti da 0 a 99 anni con a disposizione un timer di conoscersi in pochi minuti. Ogni partecipante aggiunge una carta a Giococittà.


Mobile filmmaking
Lab di creazione multimediale partecipata per realizzare con un gruppo piccoli film e documentari cross-media utilizzando lo smartphone, la luce naturale e allenando gli occhi al racconto
Stop Motion
Laboratorio di creazione partecipata in cui partendo dai racconti del gruppo e dalla condivisione di storie si arriva alla realizzazione di un piccolo film in animazione fatto in Stop motion dai partecipanti.


Podcast
Laboratorio di storytelling multimediale, partendo dalle voci dei partecipanti e dalle storie del quartiere i partecipanti realizzano un concept di palinsesto e un podcast radio pilota per una radio di quartiere.